Langhe, area storica del Piemonte nota per i vini e l’alta cucina. MITA Cooling Technologies ha partecipato alla modernizzazione dell’impianto frigorifero di un caseificio locale con due soluzioni eterogenee: il condensatore evaporativo MCE e un gas cooler adiabatico PAD G-C. Entrambi sono stati previsti dal capofila del progetto, lo studio di progettazione Telos degli ingegneri Claudio Tarsitano e Alessandro Pasini.
L’aspettativa era di operare un passaggio di scala del proprio business per fornire la grande distribuzione organizzata, ponendo l’attenzione verso l’efficienza energetica. Le soluzioni impiantistiche adottate dovevano quindi supportare questa crescita, attraverso un sistema a due gruppi frigo con obiettivi differenti.
Per entrambi i contesti la società Telos ha previsto soluzioni di raffreddamento & condensazione MITA: una evaporativa ed una adiabatica. Nello specifico, il primo dei due gruppi frigo è ora servito dal condensatore evaporativo MCE: una macchina che, grazie alle basse potenze installate, prevede un ridotto consumo di energia. Il secondo dei due gruppi frigo, quello a R744 transcritico, è invece supportato dal gas cooler. I suoi ventilatori a controllo elettrico garantiscono bassi consumi elettrici.
Inoltre il raffreddamento adiabatico consente alte performance nelle stagioni calde in confronto ai sistemi ad aria: anche di questo si è parlato nell’edizione 2018 di ATMOsphere Europe.
“Con le soluzioni tecniche adottate nel gruppo a R744 transcritico, copriamo fra l’80% e il 100% di carico termico dello stabilimento”, afferma soddisfatto l’ingegnere Pasini di Telos. Anche il gas cooler di MITA Cooling Technologies concorre a supportare queste prestazioni.
Lo studio di progettazione Telos, che accompagna i clienti dalla definizione iniziale delle necessità fino al collaudo e al fine tuning, ha seguito il progetto del caseificio langarolo dal luglio 2014. Il collaudo è avvenuto nel luglio 2017. Un occhio particolare nella scelta delle forniture, per ammissione esplicita della società, è data sempre dalle soluzioni preferibili in termini di efficienza economica ed energetica: da cui la decisione di investire sulle macchine MITA.