Quanta acqua si utilizza in un sistema evaporativo e in un sistema adiabatico?
In un sistema evaporativo circa il 2% della massa da raffreddare evapora, tornando così nell’ambiente. Circa l’1% della massa da raffreddare viene smaltita in rete per mantenere nel circuito la corretta concentrazione di sali. La determinazione di questo valore è strettamente correlata alla qualità dell’acqua trattata. In un sistema adiabatico circa lo 0,2% della massa da raffreddare evapora, tornando così nell’ambiente (tipicamente nei periodi medio-caldi una sezione specifica viene irrorata con acqua per ridurre la temperatura dell’aria).
Prodotti correlati

PME-E Torre evaporativa a circuito aperto
Una torre evaporativa a circuito aperto leggera e non corrodibile: gli operatori dell’industria di processo e dell’HVAC potranno contare sulle sue varie versioni e sulla semplicità di trasporto e installazione.

MCE Condensatore evaporativo
Compatto, efficiente e in più facilmente ispezionabile: il condensatore evaporativo MCE assicura agli operatori della refrigerazione tutti gli standard operativi della sua classe di tecnologie, insieme alla durabilità nel tempo dei raffreddatori evaporativi MITA. Possibilità di richiedere il modello MCE-EC con ventilatori a controllo elettronico.

PAD-XL W Raffreddatore adiabatico
Ideale per chi vuole utilizzare pochissima acqua di raffreddamento eliminando la sua gestione, oppure come alternativa al classico dry cooler, soprattutto pensando alle performance nei periodi più caldi dell’anno.
Newsletter
Iscriviti alla newsletter di MITA e resta aggiornato sulle soluzioni tecniche per il raffreddamento industriale e civile e conosci la nostra offerta.
