Esempi di raffreddamento in diverse industrie: case farmaceutiche, industrie di pigmenti e coloranti, recupero solventi, produzione derivati organici e inorganici, produzione masterbetches.

Tecnologie di raffreddamento per il settore chimico e farmaceutico
Parliamo di impianti di dimensioni tra loro molto differenti: al variare delle temperature richieste per i fluidi industriali, deve essere dimensionato di conseguenza anche il raffreddatore. Fondamentale è la continuità operativa, mentre particolarmente apprezzata è una buona vita utile del raffreddatore (anche grazie a soluzioni non corrodibili). Le rumorosità non sono un problema, grazie a soluzioni tecniche fonoassorbenti.
Richieste: temperature in output molto variabili, continuità operativa, lunga durata, rumorosità contenute.
Panoramica delle tecnologie di raffreddamento: torri a circuito aperto e chiuso, centrali di raffreddamento.
Torri di raffreddamento in vetroresina vantaggio della non corrodibilità
Un ambiente salmastro o situazioni critiche e chimicamente variabili sono una costante nel settore chimico e farmaceutico: per questo può essere utile installare torri di raffreddamento in vetroresina non corrodibile al posto di soluzioni in lamiera.
La vetroresina è una fibra composita immune da corrosione: per questo è un materiale ampiamente utilizzato in campo automobilistico e soprattutto nautico, per realizzare ad esempio le carene dei battelli da diporto.
Chiedi più informazioni
Perché la vetroresina è sempre attuale?
Leggi l'articolo e scopri di piùSoluzioni MITA

PME-E Torre evaporativa a circuito aperto
Una torre evaporativa a circuito aperto leggera e non corrodibile: gli operatori dell’industria di processo e dell’HVAC potranno contare sulle sue varie versioni e sulla semplicità di trasporto e installazione.

MCC Torre evaporativa a circuito chiuso
Alcune industrie necessitano di mantenere intatte le caratteristiche chimico-fisiche dei fluidi di processo: è qui che entra in gioco la torre evaporativa a circuito chiuso MCC, con cui si può anche lavorare in modalità free-cooling. Possibilità di richiedere il modello MCC-EC con ventilatori a controllo elettronico.

MITA Systems Centrali di Raffreddamento
Soluzioni complete appositamente studiate e progettate per una gestione più efficiente ed automatica di torri evaporative e raffreddatori.

Impianto chimico – Italia
Raffreddamento delle presse per l’estrusione – Capacità 2,4 MW – Modello PME 4804 E Super Silent.
Approfondisci