Esempi di contesti di installazione: edifici civili e uffici, ospedali, scuole e teatri.

HVAC
Risparmio di risorse e rumorosità molto contenute sono tra le caratteristiche più richieste nelle unità di raffreddamento collegate ai sistemi HVAC: sia i raffreddatori adiabatici sia le torri evaporative possono soddisfare questi requisiti. Un ulteriore punto di attenzione sono le configurazioni versatili necessarie per le installazioni interne oppure sulle coperture degli edifici.
Richieste: rumorosità contenute, uso contenuto di risorse, configurazioni versatili.
Panoramica delle tecnologie di raffreddamento: raffreddatori adiabatici, torri di raffreddamento con ventilatore centrifugo, raffreddatori adiabatici, torri di raffreddamento con ventilatore centrifugo, torri di raffreddamento in versione “Silent”.
Soluzioni MITA

PAD-V Raffreddatore adiabatico
Ideale per risparmiare acqua mantenendo elevata l’efficienza. Tutte le operazioni sono gestite da PLC con la possibilità di gestione remota “Industria 4.0”. I principali impieghi sono nel settore industriale e nell’HVAC.

MCT Torre evaporativa a circuito aperto
Design compatto e ridotti ingombri: una classe di torri evaporative con ventilatori centrifughi per ambienti con configurazioni peculiari. Possibilità di richiedere il modello MCT-EC con ventilatori a controllo elettronico.

PME-E Torre evaporativa a circuito aperto
Una torre evaporativa a circuito aperto leggera e non corrodibile: gli operatori dell’industria di processo e dell’HVAC potranno contare sulle sue varie versioni e sulla semplicità di trasporto e installazione.
Alcune realizzazioni MITA
Torri di raffreddamento PME-E per la RAI di Roma
A servizio del sistema di condizionamento dello storico centro della Radio Televisione Italiana in via Teulada 66, a Roma, ci sono anche dei nuovi raffreddatori MITA: le torri a circuito aperto PME-E.
ApprofondisciTorre di raffreddamento “made in Italy” per l’Opera Nazionale dell’Ucraina
Nel 2019, per soddisfare le esigenze di climatizzazione di una stanza di conservazione del Teatro Nazionale dell'Opera di Kiev, è stata fornita una soluzione con una torre di raffreddamento MCT con ventilatori centrifughi.
ApprofondisciTorri di raffreddamento per l’Ospedale di Bologna
Impianto di condizionamento (struttura ospedaliera) – capacità 26 MW – modello PME.
Approfondisci