Fonderia Casati è industria 4.0 anche grazie ai sistemi di raffreddamento MITA
Tecnologie di raffreddamento a supporto non solo di un processo, ma di una visione futura del business.
ApprofondisciTutte le tecnologie di raffreddamento MITA a disposizione del tuo impianto: torri di raffreddamento e condensatori evaporativi, raffreddatori adiabatici, sottoraffreddatori per la refrigerazione, sistemi integrati di gestione e per il controllo remoto.
Il raffreddamento intelligente: meno acqua, meno rumore. Dry cooler adiabatici e condensatori adiabatici sono l’ideale per chi vuole risparmiare risorse mantenendo buone performance durante tutto l’anno.
Ideale per risparmiare acqua mantenendo elevata l’efficienza. Tutte le operazioni sono gestite da PLC con la possibilità di gestione remota “Industria 4.0”. I principali impieghi sono nel settore industriale e nell’HVAC.
Ideale per risparmiare acqua mantenendo elevata l’efficienza. Tutte le operazioni sono automatizzate tramite PLC con la possibilità di gestione remota “Industria 4.0”. Per la refrigerazione e HVAC.
La parola d’ordine delle torri evaporative aperte MITA è “semplicità”. Di installazione, di utilizzo sull’impianto, di manutenzione, di gestione sicura ed efficiente.
È una torre di raffreddamento per industrie di qualsiasi tipo e per ogni qualità di acque: ridottissimi ingombri, struttura autoportante in vetroresina (quindi incorrodibile), leggera e dalla lunga durata.
Una torre evaporativa a circuito aperto leggera e non corrodibile: gli operatori dell’industria di processo e dell’HVAC potranno contare sulle sue varie versioni e sulla semplicità di trasporto e installazione.
La serie PMM è costituita da grandi torri di raffreddamento industriali per power generation, lavorazione acciai e alluminio, cogenerazione e altri siti produttivi di vaste dimensioni. Garantite efficienza ed alte performance, con costi ridotti di installazione e trasporto.
La torre di raffreddamento industriale montata in campo serie PU può servire impianti di dimensioni molto vaste: soprattutto oil & gas, chimici e power generation. Disponibile per tutte le acque industriali e in differenti materiali a seconda delle necessità di progetto: cemento, acciaio, vetroresina e pultruso.
Design compatto e ridotti ingombri: una classe di torri evaporative con ventilatori centrifughi per ambienti con configurazioni peculiari. Possibilità di richiedere il modello MCT-EC con ventilatori a controllo elettronico.
Le Gelaterie sprecano dai 3.000 ai 7.000 euro di acqua ogni anno per raffreddare i macchinari: la torre di raffreddamento per gelaterie Economax fa crollare l’utilizzo di acqua di vetrine, mantecatori e pastorizzatori di gelaterie artigianali. Soluzione compatta, silenziosa, amica dell’ambiente.
Un doppio vantaggio per il tuo impianto con le torri di raffreddamento a circuito chiuso: l’efficienza del raffreddamento evaporativo con la possibilità di avere il fluido “protetto” dentro a un circuito chiuso. Facile accesso e manutenzione alla batteria interna, vasca in vetroresina e possibilità di lavorare in free cooling.
Alcune industrie necessitano di mantenere intatte le caratteristiche chimico-fisiche dei fluidi di processo: è qui che entra in gioco la torre evaporativa a circuito chiuso MCC, con cui si può anche lavorare in modalità free-cooling. Possibilità di richiedere il modello MCC-EC con ventilatori a controllo elettronico.
Con la torre evaporativa a circuito chiuso MCC-T è possibile mantenere i fluidi di processi inalterati anche in grandi impianti. Alcuni esempi di applicazioni: oil & gas, industrie alimentari, grandi cartiere. Facile trasporto dei moduli a grandi distanze con costi ridotti.
Semplicità di utilizzo, efficienza e su richiesta controllo da remoto 4.0: sono i condensatori di refrigeranti MITA. Un’alternativa al classico condensatore ad acqua con torre evaporativa o sistemi con batterie alettate raffreddate ad aria.
Come puoi moltiplicare l’efficienza di impianti a CO2 o con altri refrigeranti? Attraverso i sottoraffreddatori adiabatici brevettati MITA, facilmente installabili anche in impianti esistenti (supermercati e GDO).
Temperature in output fino a -20° e controllo da remoto di serie: i refrigeratori industriali proposti da MITA sono applicabili a tutti i processi industriali.
Semplicità d’installazione e utilizzo, controllo da remoto e zero utilizzo d’acqua. I dry cooler industriali sono la giusta soluzione per raffreddare fluidi che non richiedono temperature di processo medio-basse.
Un insieme di strumenti per monitorare dovunque il raffreddatore industriale, ottimizzare le sue performance e le sue risorse, integrarlo davvero con tutti i processi produttivi.
Soluzioni complete appositamente studiate e progettate per una gestione più efficiente ed automatica di torri evaporative e raffreddatori.
L’acqua di torre va opportunamente gestita, meglio se con soluzioni automatizzate, per mantenere sempre sicuro ed efficiente il raffreddatore. Sistemi per il dosaggio del prodotto condizionante ed il controllo della salinità: il cuore e l’anima del trattamento dell’acqua di torre.
Una soluzione per gestire opportunamente (e separatamente) acque calde e fredde del sistema evaporativo. Valvole, elettrovalvole e rubinetteria fornite insieme alla soluzione.
Programmare e modulare l’andamento della macchina nel corso del suo utilizzo ed ottimizzare l’utilizzo di elettrica è semplice con MITA Control System.
Il tuo raffreddatore si trasforma in chiave industria 4.0: performance, utilizzo di risorse, manutenzione a portata di clic.
Non solo nuovi sistemi di raffreddamento: la clientela MITA può valutare anche l’acquisto di tecnologie di raffreddamento rigenerate. Una soluzione in più con molti vantaggi ed estremamente sostenibile.
Mantieni il tuo sistema di raffreddamento efficiente e sicuro con la sostituzione delle sue componenti obsolete. Il risultato? Come avere una tecnologia appena installata.
Come consulenti del raffreddamento, scegliamo la miglior soluzione insieme al cliente, sia in ambito industriale che civile.
Ogni progetto è infatti diverso dall’altro. Il prodotto tecnico viene selezionato dopo un processo di reperimento delle informazioni: è frutto, quindi, di un lavoro di comprensione delle esigenze e di co-decisione. Per questo, studi di progettazione, impiantisti e utenti finali si affidano a noi da 60 anni.
Ideale per risparmiare acqua mantenendo elevata l’efficienza. Tutte le operazioni sono gestite da PLC con la possibilità di gestione remota “Industria 4.0”. I principali impieghi sono nel settore industriale e nell’HVAC.
Una torre evaporativa a circuito aperto leggera e non corrodibile: gli operatori dell’industria di processo e dell’HVAC potranno contare sulle sue varie versioni e sulla semplicità di trasporto e installazione.
Temperature in output fino a -20° e controllo da remoto di serie: i refrigeratori industriali proposti da MITA sono applicabili a tutti i processi industriali.
Tecnologie di raffreddamento a supporto non solo di un processo, ma di una visione futura del business.
ApprofondisciUno dei poli per lo studio delle reti elettriche più evoluti in Europa, in Sardegna, porta anche la firma di MITA Cooling Technologies: questo grazie a 13 raffreddatori adiabatici forniti ad Ansaldo, tra i principali realizzatori dell’opera.
ApprofondisciPiù di cento anni fa era un meleto: ora è una delle industrie alimentari più importanti in Svezia. Questa è l’azienda a cui MITA Cooling Technologies e CAMPreq hanno fornito le proprie soluzioni – rispettivamente, come produttore e consulente del raffreddamento di processo.
Approfondisci