
Raffreddamento di processi industriali: cosa sapere
Tecnologie di raffreddamento a confronto: evaporativa, adiabatica, ad aria, meccanica. Progettazione e costruzione impianti di raffreddamento industriali. Settori, casi studio, soluzioni di raffreddamento sul mercato.
- Tecnologie di raffreddamento industriale a confronto
- Costruzione impianti di raffreddamento: da sapere
- Progettazione impianti raffreddamento: diverse necessità
- Raffreddatori industriali ottimizzati per diversi settori
- Impianti di raffreddamento industriale:
casi studio - Soluzioni di raffreddamento sul mercato
- Raffreddamento di processi industriali: vuoi saperne di piu?

Tecnologie di raffreddamento industriale a confronto

Raffreddatore Evaporativo
Desideri performance ed efficienza per il tuo impianto? Allora le torri di raffreddamento e i condensatori evaporativi assicurano entrambe in modo straordinariamente semplice. Ed innovativi accorgimenti tecnici abbattono i consumi di acqua e riducono le rumorosità.

Raffreddatore Adiabatico
Straordinari risparmi di acqua ed energia, performance ottimizzate: i raffreddatori e condensatori adiabatici sono sempre più apprezzati da ingegneri e responsabili di produzione nell’ambito del raffreddamento industriale e dell’HVAC.

Raffreddatore a Secco o ad Aria
Semplicità di utilizzo, consumi di acqua nulli, costi contenuti: un raffreddatore a secco (dry cooler) è spesso la soluzione preferita dei responsabili di impianto.

Refrigeratore per processi industriali
Temperatura di fluido ben al di sotto della temperatura ambiente: quando questa è la necessità bisogna ricorrere al raffreddamento meccanico permesso da un refrigeratore per processi industriali.

Costruzione impianti di raffreddamento: da sapere

Raffreddamento di un impianto industriale: 12 + 1 cose da considerare prima di cercare un produttore
Che fluido devi raffreddare? Che impianto è? Performance, risparmi, footprint desiderati? Le altre domande le fa un consulente del raffreddamento.

Ottimizzazione di risorse ed efficienza nei sistemi di raffreddamento industriali
Efficienza energetica, utilizzo d’acqua, livelli sonori e spazi disponibili in determinate situazioni installative.

Raffronto tra torre di raffreddamento e raffreddatore adiabatico
Un raffreddatore adiabatico può sostituire una torre di raffreddamento? Giorgio Lorenzetti, Technical Manager di MITA, fa chiarezza.

Teoria delle Tecnologie di Raffreddamento
Come funzionano le torri di raffreddamento a circuito aperto e chiuso, i condensatori evaporativi e i sistemi adiabatici: una rapida guida alla conoscenza delle tecnologie di raffreddamento.

Glossario
Tutto sulle tecnologie di raffreddamento. Soluzioni tecniche, componenti e accessori, nozioni fisiche: la terminologia della teoria evaporativa e adiabatica dalla A alla Z.

Green Deal europeo e raffreddamento
La Commissione europea si è posta l’obiettivo di raggiungere la parità climatica nel 2050. Lo sviluppo dell’economia deve essere sostenibile, basti pensare che oltre il 75% delle emissioni di gas serra dell’UE28 è da attribuire alla produzione di energia e il 20% è riconducibile al settore industriale.

Progettazione impianti raffreddamento: diverse necessità

Progettazione di un nuovo impianto
Parliamo dalle tue esigenze di progetto: è da qui che si parte per selezionare la tecnologia di raffreddamento che meglio si adatta al tuo impianto. Poi noi progetteremo una soluzione davvero su misura, con le customizzazioni richieste, calcolando l’ottimizzazione dei tuoi consumi con strumenti avanzati.

Sostituire un sistema di raffreddamento
Sistemi di raffreddamento corrosi oppure che non supportano più le performance iniziali: entrambi possono essere sostituiti con le più differenti soluzioni presenti sul mercato. A patto di compiere una pre-analisi seria sulle esigenze impiantistiche.

Potenziamento sistema di raffreddamento
Bastano pochi, necessari interventi. Un raffreddatore industriale deve infatti supportare ogni tipo di nuova esigenza del processo industriale o civile: salto termico maggiore, ottimizzazione di acqua ed energia, nuovi livelli sonori.

Revamping e retrofitting
Rinnovamento di grandi torri o interventi anticorrosione mirati, cambio di componenti interni e retrofitting col sottoraffreddamento: non sempre è necessario sostituire un raffreddatore o un refrigeratore industriale. Spesso è più utile dargli una marcia un più.

Raffreddatori industriali ottimizzati per diversi settori

Tecnologie di raffreddamento per la lavorazione dei metalli
Fonderie, acciaierie, produzione allumini: i responsabili di impianto di queste industrie richiedono continuità operativa, notevoli salti termici nel raffreddamento e contenimento dei costi di gestione e manutenzione. Le piattaforme per gestione da remoto sono un alleato in più.

Tecnologie di raffreddamento per il settore chimico e farmaceutico
Parliamo di impianti di dimensioni tra loro molto differenti: al variare delle temperature richieste per i fluidi industriali, deve essere dimensionato di conseguenza anche il raffreddatore. Fondamentale è la continuità operativa, mentre particolarmente apprezzata è una buona vita utile del raffreddatore (anche grazie a soluzioni non corrodibili). Le rumorosità non sono un problema, grazie a soluzioni tecniche fonoassorbenti.

Tecnologie di raffreddamento per il settore oil & gas
Portate d’acqua molto elevate contraddistinguono queste industrie: è spesso opportuno installare torri di raffreddamento industriali modulari, facilmente trasportabili a lunghe distanze nonostante le consistenti dimensioni, o anche le grandi torri field-erected in cemento.

Impianti di raffreddamento industriale:
casi studio

- Evaporativa
- PME-E
- Acque reflue industriali
Revamping della sezione di raffreddamento di un impianto di trattamento acque reflue
Nel 2019, MITA Cooling Technologies ha venduto 4 torri di raffreddamento a circuito aperto PME-E a una cartiera svedese. La versione “Super Silent” della PME-E permette di rispettare le straordinarie esigenze di bassi livelli sonori del cliente.
Approfondisci
- Adiabatica
- PAD-V
- Food & beverage
Affidabilità ed efficienza per un’azienda alimentare
MITA Cooling Technologies mette a segno, insieme all’agenzia EETS, una nuova realizzazione per l’industria alimentare: un’azienda di prodotti a base di pollame ha scelto il raffreddatore adiabatico PAD-V per una sezione dei suoi processi produttivi. Apprezzando affidabilità ed efficienza della soluzione con bassissimo utilizzo annuo di risorse.
Approfondisci
- Evaporativa
- MCC
- Food & beverage
Tecnologie di raffreddamento per un processo alimentare di Qualità
Più di cento anni fa era un meleto: ora è una delle industrie alimentari più importanti in Svezia. Questa è l’azienda a cui MITA Cooling Technologies e CAMPreq hanno fornito le proprie soluzioni – rispettivamente, come produttore e consulente del raffreddamento di processo.
Approfondisci
Soluzioni di raffreddamento sul mercato

PAD-V Raffreddatore adiabatico
Ideale per risparmiare acqua mantenendo elevata l’efficienza. Tutte le operazioni sono gestite da PLC con la possibilità di gestione remota “Industria 4.0”. I principali impieghi sono nel settore industriale e nell’HVAC.

PMM Torre di raffreddamento modulare
La serie PMM è costituita da grandi torri di raffreddamento industriali per power generation, lavorazione acciai e alluminio, cogenerazione e altri siti produttivi di vaste dimensioni. Garantite efficienza ed alte performance, con costi ridotti di installazione e trasporto.

MITA IoT Piattaforma 4.0
Il tuo raffreddatore si trasforma in chiave industria 4.0: performance, utilizzo di risorse, manutenzione a portata di clic.
