Facile accessibilità. Pareti completamente amovibili per un semplice e totale accesso ai componenti interni.
PME-E Torre evaporativa a circuito aperto
per impianti medi e grandiUna torre evaporativa a circuito aperto leggera e non corrodibile: gli operatori dell’industria di processo e dell’HVAC potranno contare sulle sue varie versioni e sulla semplicità di trasporto e installazione.
Performance certificate. Versione K12 con prestazioni certificate principalmente per il settore HVAC.
Possibile contenere le rumorosità. Cuffie fonoassorbenti e gruppi moto-ventilanti speciali su richiesta del cliente.
Efficienza e utilizzo risorse ottimali. Le soluzioni MITA sono selezionate per adattarsi al singolo impianto grazie a software avanzati.
Rapido pay-back. Pre-selezione insieme al cliente, basata sulla sua esigenza di progetto.
Industria 4.0. Possibilità di controllo, monitoraggio e raccolta dati su gestionale aziendale.
Come funziona
La torre evaporativa a circuito aperto PME-E sfrutta l’efficiente principio del raffreddamento evaporativo: l’evaporazione forzata di una minima quantità d’acqua provoca un abbassamento della temperatura della massa d’acqua principale. La pannellatura sandwich in vetroresina non corrodibile garantisce leggerezza all’apparecchiatura.
Tutti i modelli sono totalmente preassemblati presso il nostro stabilimento.
Chiedi informazioniCaratteristiche tecniche
- Sistema motoventilante assiale in accoppiamento diretto, basse potenze installate, bassi livelli di rumorosità.
- Struttura di sostegno in acciaio zincato a caldo dopo la lavorazione.
- Sistema di distribuzione in PVC o PP con ugelli a larghi passaggi in PP, inintasabili.
- Pacco di riempimento con passaggi aria / acqua di varie tipologie, adatti per l’utilizzo con acque di diversa natura.
- Separatori di gocce certificati in PP (trascinamento 0,01%).
- Vasca con fondo inclinato interamente in vetroresina.
- Potenzialità: da 860 kW a 2,6 MW (potenzialità indicative riferite ad una macchina, salto termico 5°C).
PME-E K12 con performance certificate
Eurovent Certita Certification (ECC) & Cooling Technology Institute (CTI) forniscono, congiuntamente, la certificazione internazionale delle rese termiche delle torri di raffreddamento. La certificazione prestazionale costituisce la base per garantire un investimento sicuro in prodotti di qualità per utenti finali, consulenti, installatori, fabbricanti e governi.
Scarica il certificato Eurovent
Sostenibilità ambientale ed economica di PME-E torre di raffreddamento aperta
• Utilizzo di acqua per un efficiente scambio termico (ossia il raffreddamento del fluido di processo).
• Utilizzo di energia contenuto e ulteriormente ottimizzabile.
• Spazi d’installazione estremamente contenuti.
• Rientra tra le categorie di prodotto che MITA è in grado di rigenerare.
• Indicazione del “carbon footprint” dal team MITA.
Alcune realizzazioni MITA
Grandi torri industriali per una cartiera in Svezia
La scelta della soluzione migliore è stata presa insieme all’utilizzatore finale: lo spiega il nostro distributore CAMpreq, che ha più
ApprofondisciTorre di raffreddamento industriale per Coca Cola a Kiev
Un raffreddatore MITA al servizio di una delle multinazionali più celebri al mondo nel settore food & beverage: la Coca‑Cola di Kiev utilizza oggi una torre evaporativa PME-E per i suoi impianti produttivi.
ApprofondisciTorri di raffreddamento PME-E per la RAI di Roma
A servizio del sistema di condizionamento dello storico centro della Radio Televisione Italiana in via Teulada 66, a Roma, ci sono anche dei nuovi raffreddatori MITA: le torri a circuito aperto PME-E.
Approfondisci