Tecnologie di raffreddamento per lo stampaggio della plastica

Tecnologie di raffreddamento per la lavorazione di plastica e gomma

L’industria della plastica è diventata via via sempre più attenta alla riduzione dell’utilizzo di risorse e alla sostenibilità ambientale: ecco perché i sistemi di raffreddamento adiabatico sembrano l’ideale. Talvolta la richiesta è di ottenere temperature in output sotto lo zero: in questi casi si va sui refrigeratori ad hoc per processi industriali.

Esempi di raffreddamento in diverse industrie:

Esempi di raffreddamento in diverse industrie: stampaggio, estrusione, industria della bioplastica, pellet, lavorazione gomma, gommalacca.

Richieste:

Richieste: utilizzo contenuto di risorse, sostenibilità ambientale, rumorosità contenute, temperature sotto 0° C, controllo da remoto.

Panoramica delle tecnologie di raffreddamento:

Panoramica delle tecnologie di raffreddamento: dry cooler adiabatici, condensatori adiabatici, refrigeratori per processi industriali, sistemi di gestione da remoto.

Focus: tecnologie di raffreddamento per lo stampaggio di materie plastiche

Lo stampaggio è un tipico esempio di caso in cui possono essere applicate tecnologie di raffreddamento per la lavorazione di plastica.

Le macchine per stampaggio materie plastiche sono dotate in un serbatoio per il granulo della materia prima con la quale si vuole realizzare il pezzo. Il granulo viene riscaldato e fuso, prima di essere spinto in pressione nello stampo.

Lo stampo è in genere totalmente automatico, in modo che l’apertura e l’espulsione del pezzo avvenga senza l’intervento manuale.

All’interno dello stampo si trovano dei canali che servono per il raffreddamento dello stampo stesso e, soprattutto, del pezzo stampato: per questo raffreddamento, in genere, è necessario l’impiego di un gruppo frigorifero in quanto la temperatura dell’acqua deve essere molto bassa onde permettere un raffreddamento veloce (per evitare ritiri del materiale e per consentire una maggiore produttività).

L’iniezione del materiale plastico fuso nello stampo è realizzata mediante un sistema idraulico ad olio, per il quale vengono utilizzate pompe che necessitano di essere raffreddate con acqua.

Per questa sezione del processo è possibile l’impiego della torre evaporativa, o di un’altra tecnologia di raffreddamento: parliamo infatti di una semplice dissipazione di calore per la quale non necessitano temperature particolarmente basse.

Chiedi più informazioni

Soluzioni MITA

Refrigeratori industriali

Refrigeratori industriali

Temperature in output fino a -20° e controllo da remoto di serie: i refrigeratori industriali proposti da MITA sono applicabili a tutti i processi industriali.

Dry cooler industriale

Dry cooler industriali

Semplicità d’installazione e utilizzo, controllo da remoto e zero utilizzo d’acqua. I dry cooler industriali sono la giusta soluzione per raffreddare fluidi che non richiedono temperature di processo medio-basse.

Ricambi per le tecnologie di raffreddamento

Ricambi

Mantieni il tuo sistema di raffreddamento efficiente e sicuro con la sostituzione delle sue componenti obsolete. Il risultato? Come avere una tecnologia appena installata.

PAD-V Dry cooler adiabatico
Per raffreddare liquidi

PAD-V Raffreddatore adiabatico

Ideale per risparmiare acqua mantenendo elevata l’efficienza. Tutte le operazioni sono gestite da PLC con la possibilità di gestione remota “Industria 4.0”. I principali impieghi sono nel settore industriale e nell’HVAC.

Condensatore adiabatico PAD-VR
per condensare gas

PAD-VR Condensatore adiabatico

Ideale per risparmiare acqua mantenendo elevata l’efficienza. Tutte le operazioni sono automatizzate tramite PLC con la possibilità di gestione remota “Industria 4.0”. Per la refrigerazione e HVAC.

Torri di raffreddamento a circuito aperto PMS
per impianti piccoli e medi

PMS Torre evaporativa a circuito aperto

È una torre di raffreddamento per industrie di qualsiasi tipo e per ogni qualità di acque: ridottissimi ingombri, struttura autoportante in vetroresina (quindi incorrodibile), leggera e dalla lunga durata.

Torri di raffreddamento a circuito aperto
per impianti medi e grandi

PME-E Torre evaporativa a circuito aperto

Una torre evaporativa a circuito aperto leggera e non corrodibile: gli operatori dell’industria di processo e dell’HVAC potranno contare sulle sue varie versioni e sulla semplicità di trasporto e installazione.

Torre di raffreddamento aperta modulare PMM
per grandi impianti industriali

PMM Torre di raffreddamento modulare

La serie PMM è costituita da grandi torri di raffreddamento industriali per power generation, lavorazione acciai e alluminio, cogenerazione e altri siti produttivi di vaste dimensioni. Garantite efficienza ed alte performance, con costi ridotti di installazione e trasporto.

PU Torre di raffreddamento montate in campo
montata in campo

PU Torre di raffreddamento industriale

La torre di raffreddamento industriale montata in campo serie PU può servire impianti di dimensioni molto vaste: soprattutto oil & gas, chimici e power generation. Disponibile per tutte le acque industriali e in differenti materiali a seconda delle necessità di progetto: cemento, acciaio, vetroresina e pultruso.

Torre di raffreddamento aperta MCT con ventilatori centrifughi
con ventilatori centrifughi anche a commutazione elettronica

MCT Torre evaporativa a circuito aperto

Design compatto e ridotti ingombri: una classe di torri evaporative con ventilatori centrifughi per ambienti con configurazioni peculiari. Possibilità di richiedere il modello MCT-EC con ventilatori a controllo elettronico.

Torre di raffreddamento Economax per gelaterie
risparmio acqua per vetrine, mantecatori e pastorizzatori

Economax Torre di raffreddamento per gelaterie

Le Gelaterie sprecano dai 3.000 ai 7.000 euro di acqua ogni anno per raffreddare i macchinari: la torre di raffreddamento per gelaterie Economax fa crollare l’utilizzo di acqua di vetrine, mantecatori e pastorizzatori di gelaterie artigianali. Soluzione compatta, silenziosa, amica dell’ambiente.

Torre di raffreddamento chiusa MCC
per piccoli e medi impianti con fluidi da mantenere inalterati

MCC Torre evaporativa a circuito chiuso

Alcune industrie necessitano di mantenere intatte le caratteristiche chimico-fisiche dei fluidi di processo: è qui che entra in gioco la torre evaporativa a circuito chiuso MCC, con cui si può anche lavorare in modalità free-cooling. Possibilità di richiedere il modello MCC-EC con ventilatori a controllo elettronico.

Torre di raffreddamento a circuito chiuso modulare MCC-T
per grandi impianti con fluidi da mantenere inalterati

MCC-T Torre evaporativa modulare a circuito chiuso

Con la torre evaporativa a circuito chiuso MCC-T è possibile mantenere i fluidi di processi inalterati anche in grandi impianti. Alcuni esempi di applicazioni: oil & gas, industrie alimentari, grandi cartiere. Facile trasporto dei moduli a grandi distanze con costi ridotti.

Condensatore industriale MCE
per condensare gas

MCE Condensatore Industriale

Compatto, efficiente e in più facilmente ispezionabile: il condensatore industriale MCE assicura agli operatori della refrigerazione tutti gli standard operativi della sua classe di tecnologie, insieme alla durabilità nel tempo dei raffreddatori evaporativi MITA. Possibilità di richiedere il modello MCE-EC con ventilatori a controllo elettronico.

Alchemist Sottoraffreddatore adiabatico
per migliorare l’efficienza nella refrigerazione commerciale e industriale

Alchemist Sottoraffreddatore

Performance, risparmio sulle risorse e sostenibilità ambientale grazie a un sottoraffreddatore plug&play brevettato per impianti di refrigerazione a R744 (CO2) o con refrigeranti fluorurati (HCFC, HFC, HFO).

Stazioni di raffreddamento
per la gestione delle acque di torre

MITA Systems Centrali di Raffreddamento

Soluzioni complete appositamente studiate e progettate per una gestione più efficiente ed automatica di torri evaporative e raffreddatori.

Controllo della salinità nelle tecnologie di raffreddamento
per il controllo delle acque di torre di raffreddamento

Stazioni di Dosaggio e Controllo Salinità

L’acqua di torre va opportunamente gestita, meglio se con soluzioni automatizzate, per mantenere sempre sicuro ed efficiente il raffreddatore. Sistemi per il dosaggio del prodotto condizionante ed il controllo della salinità: il cuore e l’anima del trattamento dell’acqua di torre.

Vasche in calcestruzzo per torri di raffreddamento
per il contenimento delle acque di torre evaporativa

Vasche in Cemento Armato

Una soluzione per gestire opportunamente (e separatamente) acque calde e fredde del sistema evaporativo. Valvole, elettrovalvole e rubinetteria fornite insieme alla soluzione.

MITA Control System inverter per le tecnologie di raffreddamento
inverter per l’ottimizzazione di acqua ed energia

MITA Control System

Programmare e modulare l’andamento della macchina nel corso del suo utilizzo ed ottimizzare l’utilizzo di elettrica è semplice con MITA Control System.

MITA Internet of Things
per la gestione remota del raffreddatore

MITA IoT Piattaforma 4.0

Il tuo raffreddatore si trasforma in chiave industria 4.0: performance, utilizzo di risorse, manutenzione a portata di clic.

Raffreddatore condensatore adiabatico PAD-V per una linea di lavorazione della plastica in Italia

Straordinari risparmi d’acqua per l’industria plastica con l’adiabatico MITA

Un’azienda di lavorazione della plastica in provincia di Lecco ha scelto, per il circuito di raffreddamento del suo impianto produttivo, il raffreddatore PAD-V: il sistema eco-sostenibile che taglia le bollette di acqua ed energia.

Approfondisci

Strumenti per aiutarti a scegliere

Consulenti del raffreddamento

Primo obiettivo: fare le domande giuste al cliente e coinvolgerlo nel processo di selezione del miglior raffreddatore industriale per il suo progetto. Lo facciamo dal 1960. Oggi questo compito è agevolato da software avanzati di analisi performance e ottimizzazione energetica.

Valutazione preliminare impianto

La visita all’impianto è un momento fondamentale per reperire le informazioni giuste sulle tue esigenze, insieme ai tuoi tecnici e agli studi di ingegneria coinvolti.

Progettazione su misura

Gamma completa di raffreddatori e refrigeratori, decine di varianti per ogni tipologia, soluzioni per ogni applicazione e importanti customizzazioni: la progettazione di MITA è davvero su misura.