Aumento efficienza con refrigeranti green. Grazie alla combinazione di raffreddamento adiabatico e sottoraffreddamento del fluido frigorigeno.
Alchemist Sottoraffreddatore Adiabatico
per migliorare l’efficienza nella refrigerazione commerciale e industrialePerformance, risparmio sulle risorse e sostenibilità ambientale grazie a un sottoraffreddatore plug&play brevettato per impianti di refrigerazione a R744 (CO2) o con refrigeranti fluorurati (HCFC, HFC, HFO).
Funzionamento automatizzato. Inverter e sonde per regolare ventilatori e cicli di bagnatura.
Design compatto e integrabile. Semplice e facilmente integrabile in impianti esistenti.
Efficienza e utilizzo risorse ottimali. Le soluzioni MITA sono selezionate per adattarsi al singolo impianto grazie a software avanzati.
Rapido pay-back. Pre-selezione insieme al cliente, basata sulla sua esigenza di progetto.
Industria 4.0. Possibilità di controllo, monitoraggio e raccolta dati su gestionale aziendale.
Come funziona
Il sottoraffreddatore adiabatico Alchemist è una soluzione plug & play, facilmente integrabile in refrigeratori esistenti. Brevetto MITA Cooling Technologies.
Alchemist combina il raffreddamento adiabatico con il sottoraffreddamento del fluido frigorigeno, in maniera tale da aumentare l’efficienza dell’impianto. Viene installato a valle del condensatore e/o gas cooler.
- Funzionamento a secco: l’aria esterna viene aspirata e indotta verso la batteria alettata. Il processo di umidificazione è disattivato, non c’è quindi presenza d’acqua, il pacco umidificatore è asciutto. Il sottoraffreddamento letto dalle sonde di temperatura modula la velocità del ventilatore al fine di ottimizzare l’utilizzo di energia.
- Funzionamento adiabatico: l’aria esterna viene aspirata e fatta passare attraverso il pacco umidificatore (protetto all’interno della macchina). L’aria raffreddata adiabaticamente (quindi ad una temperatura inferiore rispetto a quella esterna) viene indotta verso la batteria alettata aumentando così il sottoraffreddamento del fluido frigorifero. Il sottoraffreddamento letto dalle sonde di temperatura modula sia la velocità del ventilatore che i cicli di bagnatura in base alle necessità del momento così da minimizzare l’utilizzo di acqua ed energia.
Brevetto MITA 17194148.7.
Chiedi informazioniCaratteristiche tecniche
- Risparmi di energia elettrica rispetto a impianti con il solo gas cooler.
- Risparmio di acqua rispetto alla soluzione con il solo gas cooler adiabatico.
- Tutti i modelli sono totalmente preassemblati e corredati di quadro elettrico (PLC che permette un’ottimizzazione continua).
- Facile installazione anche in impianti già esistenti (retrofit).
- Ogni macchina è accessibile per ispezioni e manutenzioni alle parti interne.
- Plug fan EC.
- Batteria alettata.
- Pacco umidificatore ad elevata capacità di trattenimento d’acqua realizzato in PVC floccato (brevissimi cicli di bagnatura).

Sotto-raffreddatori adiabatici inseriti nei supermercati del Nord Italia
Una scommessa che l’innovazione spesso pone è quella di passare a tecnologie sostenibili senza perdite di performance. Questo è stato vero anche per quei nuovi impianti nella refrigerazione commerciale dove sono stati previsti i “sotto-raffreddatori” adiabatici brevettati da MITA Cooling Technologies, serie Alchemist.
Approfondisci