Esempi di contesti di installazione: ospedali, cliniche, ASL.

Tecnologie di raffreddamento per la sanità
Due sono le esigenze fondamentali a cui prestano attenzione gli ingegneri per le strutture ospedaliere: rumorosità contenute delle apparecchiature e manutenzione semplice per avere sempre sicurezza ed efficienza. Le tecnologie di raffreddamento possono soddisfare queste esigenze: raffreddatori evaporativi e adiabatici con soluzioni fonoassorbenti, meglio se con ampi accessi per ispezioni interne. E la vetroresina non corrodibile può essere un plus per allungare il ciclo di vita utile del macchinario.
Richieste: rumorosità contenute, manutenzione semplice, uso contenuto di risorse, lunga durata.
Panoramica delle tecnologie di raffreddamento: torri di raffreddamento a circuito aperto silenziose, dry cooler adiabatici, torri di raffreddamento in versione “Silent”.
Tecnologie di raffreddamento per la Sanità: referenze prestigiose
Queste sono le principali strutture sanitarie (ospedali, cliniche, ASL) a cui abbiamo fornito tecnologie di raffreddamento:
- Ospedale ASL N. 55 di Eboli (SA)
- Ospedale Bufalini – Cesena (FC)
- Ospedale Maggiore di Bologna
- Ospedale Gallino – Genova
- Ospedale di Savona
- Casa di Cura Capitanio – Milano
- Clinica S. Camillo
- Ospedale di Montichiari (BS)
- Ospedale di Campo di Marte (LU)
- Ospedale Pedale di Volterra (PI)
- Nuovo Ospedale S. Giovanni di Dio – Torregalli (FI)
- Ospedale di Careggi (FI)
- Ospedale di Cisanello (PI)
Soluzioni MITA

PME-E Torre evaporativa a circuito aperto
Una torre evaporativa a circuito aperto leggera e non corrodibile: gli operatori dell’industria di processo e dell’HVAC potranno contare sulle sue varie versioni e sulla semplicità di trasporto e installazione.

PAD-V Raffreddatore adiabatico
Ideale per risparmiare acqua mantenendo elevata l’efficienza. Tutte le operazioni sono gestite da PLC con la possibilità di gestione remota “Industria 4.0”. I principali impieghi sono nel settore industriale e nell’HVAC.

MCT Torre evaporativa a circuito aperto
Design compatto e ridotti ingombri: una classe di torri evaporative con ventilatori centrifughi per ambienti con configurazioni peculiari. Possibilità di richiedere il modello MCT-EC con ventilatori a controllo elettronico.

Torri di raffreddamento per l’Ospedale di Bologna
Impianto di condizionamento (struttura ospedaliera) – capacità 26 MW – modello PME.
Approfondisci