Esempi di contesti di installazione: produzione e lavorazione fibre tessili, asciugatura pellame per concerie.

Tecnologie di raffreddamento per il tessile e le concerie
Le richieste di queste industrie sono legate ai salti termici più variabili, a seconda del singolo processo produttivo. Un esempio è l’asciugatura del pellame nelle concerie, svolta grazie a pompe per il vuoto: l’anello liquido di questi utensili è raffreddato tramite torre evaporativa. Di solito vengono trattate acque sporche e per questo sono suggerite torri evaporative aperte con pacchi di scambio a larghi passaggi. È apprezzata la durabilità delle soluzioni adottate: la vetroresina è quindi un plus.
Richieste: acque sporche da gestire, temperature in output molto variabili, lunga durata.
Panoramica delle tecnologie di raffreddamento: torri di raffreddamento aperte per acque sporche, sistemi integrati di gestione.
Focus: tecnologie di raffreddamento per le concerie
Nell’esempio dell’asciugatura di pellame per concerie, la tecnologia di raffreddamento impiegata serve per raffreddare l’anello liquido della pompa del vuoto.
I trascinamenti di pellame che possono verificarsi rendono l’acqua inquinata organicamente ed è quindi necessaria l’adozione di alcuni accorgimenti costruttivi, tra cui il pacco di scambio (nel caso di impiego di una torre evaporativa) per acque parzialmente sporche tipo “GS” e gli ugelli spruzzatori di tipo antintasamento (con attacco tangenziale).
Il salto termico normalmente previsto è di 7°C, con temperatura in ingresso di 36°C e temperatura in uscita di 29°C (compatibilmente con la temperatura al b.u. della zona di installazione).
Chiedi più informazioniSoluzioni MITA

PMS Torre evaporativa a circuito aperto
È una torre di raffreddamento per industrie di qualsiasi tipo e per ogni qualità di acque: ridottissimi ingombri, struttura autoportante in vetroresina (quindi incorrodibile), leggera e dalla lunga durata.

PME-E Torre evaporativa a circuito aperto
Una torre evaporativa a circuito aperto leggera e non corrodibile: gli operatori dell’industria di processo e dell’HVAC potranno contare sulle sue varie versioni e sulla semplicità di trasporto e installazione.
Le tue esigenze impiantistiche
Strumenti per aiutarti a scegliere
Consulenti del raffreddamento
Valutazione preliminare impianto
Progettazione su misura
Newsletter
Iscriviti alla newsletter di MITA e resta aggiornato sulle soluzioni tecniche per il raffreddamento industriale e civile e conosci la nostra offerta.