Pacco di riempimento o Pacco di scambio termico
Complesso di fogli di materiale plastico o grigliati che suddividono l’acqua nella torre e attivano il contatto tra i fluidi e quindi il processo di raffreddamento. Compiti del riempimento sono: suddividere i flussi di aria e di acqua nel modo più uniforme e mirato possibile, così da consentirne il contatto più esteso tra i fluidi; e rallentare la caduta dell’acqua onde permettere un tempo di permanenza dell’acqua nella torre sufficiente a buon raffreddamento. Sono due i tipi principali di riempimento, definiti dal modo con cui essi producono una grande superficie di contatto tra acqua e aria: riempimenti a rottura (splash); a pellicola (film).
- Pacco di riempimento a spruzzo (o a rottura, o splash). Questo tipo di riempimento è formato con grate o barre disposte in piani orizzontali sopra cui l’acqua cade, rompendosi in numerose goccioline. Queste, ricadendo da un piano all’altro si suddividono ulteriormente. Le grate o le barre sono poste in modo da interrompere continuamente la caduta delle gocce d’acqua.
- Pacco di riempimento a pellicola (a superficie estesa, o a film). Questo tipo di riempimento distribuisce l’acqua su una grande superficie suddividendola in sottili pellicole o gocce disperse. Il riempimento a pellicola può essere costituito da pacchi cellulari.
Plast 2018, Milano 29 Maggio / 1 Giugno
MITA ha partecipato al Plast 2018.
Mostra Convegno Expocomfort, Milano 13-16 Marzo 2018
MITA ha partecipato alla 38° Mostra Convegno (Fiera Milano – Rho, 13-16 Marzo 2018)
Ricostituito in Assoclima il Gruppo “Torri di raffreddamento”
Tra gli obiettivi del gruppo una presenza istituzionale ai tavoli normativi italiani ed