Che cos’è il free cooling in un chiller di raffreddamento e quando conviene utilizzarlo?

Il free cooling sfrutta l’aria esterna per raffreddare il fluido di processo senza l’intervento del compressore frigorifero. Quando la temperatura ambiente è inferiore a quella del fluido, il sistema passa automaticamente in modalità “solo aria”, abbattendo l’utilizzo di energia elettrica e i costi di esercizio: questo grazie al PLC montato sul macchinario ed opportunamente pre-impostato. Il free-cooling è particolarmente vantaggiosa nei climi temperati o freddi, dove questa modalità di funzionamento può coprire anche fino al 70% del fabbisogno annuale di raffreddamento. L’integrazione di controlli intelligenti consente il passaggio automatico tra modalità meccanica e naturale. I software di ottimizzazione calcolano il numero di ore annuali di free cooling, stimando i risparmi e il ritorno economico dell’investimento. Questa soluzione rappresenta una delle leve principali per ridurre l’impatto energetico complessivo degli impianti.