Come si riduce l’utilizzo di acqua nei sistemi di raffreddamento evaporativi e adiabatici?
I moderni raffreddatori con funzionamento evaporativo utilizzano spurghi automatici regolati da sensori di conducibilità, sistemi di recupero parziale dell’acqua di scarico e reintegri ottimizzati. D’altra parte, i sistemi adiabatici, con opportuno utilizzo di sensori (sonde) e di parametrizzazione tramite PLC, impiegano l’acqua solo nelle ore di massimo carico termico, riducendo l’utilizzo complessivo rispetto alle torri tradizionali (pur con perdita di efficienza). L’adozione di circuiti di recupero consente poi di riutilizzare parte dell’acqua in ogni sistema di raffreddamento che utilizzi tale risorsa. I software di configurazione, utilizzati da alcuni produttori di tecnologie di raffreddamento, selezionano i sistemi partendo dalla disponibilità e dal costo dell’acqua nella zona di installazione. L’obiettivo è bilanciare costi, efficienza di raffreddamento e sostenibilità.
Per saperne di più

Ottimizzazione di risorse ed efficienza nei sistemi di raffreddamento industriali
Efficienza energetica, utilizzo d’acqua, livelli sonori e spazi disponibili in determinate situazioni installative.
Sistemi integrati per il raffreddamento: i vantaggi di un inverter
Minor consumo di potenza del motore, condizioni di processo ottimali e altri vantaggi offerti da un sistema inverter su tecnologie di raffreddamento.
Raffreddamento di un impianto industriale: 12 + 1 cose da considerare prima di cercare un produttore
Che fluido devi raffreddare? Che impianto è? Performance, risparmi, footprint desiderati? Le altre domande le fa un consulente del raffreddamento.Prodotti correlati

PME-E Torre evaporativa a circuito aperto
Una torre evaporativa a circuito aperto leggera e non corrodibile: gli operatori dell’industria di processo e dell’HVAC potranno contare sulle sue varie versioni e sulla semplicità di trasporto e installazione.

MCE Condensatore evaporativo
Compatto, efficiente e in più facilmente ispezionabile: il condensatore evaporativo MCE assicura agli operatori della refrigerazione tutti gli standard operativi della sua classe di tecnologie, insieme alla durabilità nel tempo dei raffreddatori evaporativi MITA. Possibilità di richiedere il modello MCE-EC con ventilatori a controllo elettronico.

PAD-XL W Raffreddatore adiabatico
Ideale per chi vuole utilizzare pochissima acqua di raffreddamento eliminando la sua gestione, oppure come alternativa al classico dry cooler, soprattutto pensando alle performance nei periodi più caldi dell’anno.
Newsletter
Iscriviti alla newsletter di MITA e resta aggiornato sulle soluzioni tecniche per il raffreddamento industriale e civile e conosci la nostra offerta.