Qual è il ruolo dell’aria ambiente nei sistemi di raffreddamento evaporativo?

L’aria ambiente è il fluido termovettore che consente l’evaporazione dell’acqua e lo scambio termico. La sua temperatura e umidità relativa determinano l’efficienza del processo, in condizioni di aria secca, l’effetto evaporativo è massimo. Una corretta gestione dei flussi d’aria e ricircolazione garantiscono il massimo rendimento. Sono utili i dati meteorologici locali per prevedere anche con software specifici generalmente sviluppati dai costruttori le prestazioni annuali e ottimizzare il dimensionamento.