MITA nella Energy Technology List (ETL) del Regno Unito con il suo condensatore evaporativo MCE

MITA nella Energy Technology List del Regno Unito

MITA Cooling Technologies è orgogliosa di annunciare che i prodotti della serie MCE di condensatori evaporativi sono stati inclusi nella Energy Technology List (ETL) del Regno Unito: un importante strumento per i clienti nel Regno Unito che cercano soluzioni per il risparmio energetico.

L’inclusione nella ETL offre un riferimento terzo sulla performance energetica dei nostri prodotti, supportando le aziende che puntano a ridurre i costi operativi e le emissioni, in linea con gli obiettivi di sostenibilità e Net Zero.

1. L'importanza strategica della Energy Technology List (ETL)

La Energy Technology List (ETL) è il principale database del Regno Unito per le tecnologie a risparmio energetico. È uno strumento prezioso e gratuito, sostenuto dal Dipartimento per la Sicurezza Energetica e lo Zero Netto del Governo britannico.

Perché l’ETL è fondamentale per le aziende del Regno Unito?

  • Affidabilità e imparzialità: l’ETL elenca circa 8.000 prodotti verificati e accreditati in modo indipendente. I prodotti inclusi rappresentano il top 25% dei prodotti più efficienti dal punto di vista energetico nella loro categoria di mercato.
  • Risparmio sui costi operativi: con gli attuali prezzi elevati dell’energia e le preoccupazioni sulla sicurezza energetica, molte aziende britanniche cercano prodotti efficienti per ridurre i costi di gestione. L’ETL offre supporto imparziale e informazioni dettagliate per confrontare facilmente le caratteristiche e le prestazioni dei prodotti, aiutando a informare le decisioni di acquisto.
  • Allineamento alle politiche governative: tutti i prodotti elencati sull’ETL sono allineati alle più recenti politiche governative e associati alle migliori pratiche del settore, semplificando per gli acquirenti l’identificazione di soluzioni conformi e sostenibili.
  • Visibilità per i produttori: essere presenti sull’ETL significa che i prodotti sono riconosciuti come allineati alle migliori pratiche e rientrano nel 25% più efficiente. Offre inoltre un canale di vendita aggiuntivo, accesso ai mercati in cui gli standard di acquisto governativi specificano l’ETL e la possibilità di utilizzare il marchio ETL nel marketing.
Chiedi più informazioni

2. Il Condensatore evaporativo MCE: efficienza e versatilità

I condensatori evaporativi MCE sono progettati per la condensazione di gas refrigeranti in impianti HVAC/R (refrigerazione industriale e climatizzazione), unendo alta efficienza e design compatto. La loro architettura unisce torre di raffreddamento e condensatore in una sola unità.

Come funziona: Il gas refrigerante da condensare circola in una batteria tubolare. Contemporaneamente, un flusso d’aria attraversa la batteria mentre l’acqua viene nebulizzata sulla sua superficie esterna. Il calore viene smaltito grazie all’evaporazione forzata di una minima parte dell’acqua, che raffredda i tubi e provoca la condensazione del gas al loro interno.

Queste le caratteristiche e vantaggi chiave della serie MCE.

  • Efficienza ottimale e utilizzo delle risorse: le soluzioni MITA sono selezionate e ottimizzate per i singoli impianti tramite software avanzati.
  • Facilità di accesso e manutenzione: dotato di pareti completamente amovibili che consentono un accesso semplice e completo ai componenti interni, il condensatore evaporativo MCE facilita la diagnosi e la manutenzione immediata.
  • Versatilità dei refrigeranti: capace di trattare diversi refrigeranti, inclusa l’ammoniaca (NH3).
  • Bassi livelli di rumorosità: sistema moto-ventilante assiale ad accoppiamento diretto, basse potenze installate e bassi livelli di rumorosità, con possibilità di silenziatori fonoassorbenti opzionali.
  • Durabilità e sostenibilità: corpo in pannelli sandwich di vetroresina e struttura di sostegno in acciaio zincato a caldo dopo la lavorazione, garantendo durabilità nel tempo. L’MCE promuove la sostenibilità ambientale ed economica attraverso un efficiente scambio termico, un utilizzo di energia contenuto e un ingombro ridotto. I nostri prodotti rientrano tra le categorie che MITA è in grado di rigenerare.
  • capacità termica: variabile da 80 kW a 1,7 MW.

“Siamo lieti di introdurre i nostri condensatori evaporativi nell’ETL – afferma Tommaso Fontana, Sales Manager di MITA Cooling Technologies – Crediamo che far parte di questo programma sia importante per evidenziare i vantaggi della nostra linea di condensatori evaporativi MCE a chiunque cerchi di progettare o implementare sistemi di refrigerazione, soprattutto nel Regno Unito. Queste unità sono disponibili per un’ampia gamma di refrigeranti, inclusa l’ammoniaca”.

Per supportare al meglio i nostri clienti, abbiamo caricato le specifiche tecniche e i file BIM relativi ai prodotti MCE appena elencati sull’ETL, facilitando la progettazione e la decisione d’acquisto.

3. MITA Cooling Technologies: Il nostro impegno per soluzioni di raffreddamento avanzate

Dal 1960, il nostro obiettivo è fornire soluzioni di raffreddamento industriale efficienti e su misura per ogni tipo di applicazione.

Lavoriamo a stretto contatto con ogni cliente per definire i requisiti tecnici e operativi, guidandolo nella scelta della soluzione più efficace. La nostra gamma include un’ampia scelta di raffreddatori e refrigeratori industriali, tutti personalizzabili per rispondere a esigenze specifiche.

Il nostro focus è sulla sostenibilità e sull’affidabilità, con un’attenzione costante all’efficienza energetica per ridurre i consumi e i costi operativi in settori esigenti come la refrigerazione industriale e i data center. Anche l’inclusione di nostri prodotti nella Energy Technology List (ETL) è una garanzia tangibile di questo approccio.

4. Contatti e ulteriori informazioni

Questa inclusione nell’ETL ci permette di connetterci direttamente con gli acquirenti nel Regno Unito che danno priorità a tecnologie verificate per il risparmio energetico.

Questo il link di ETL per visionare il condensatore evaporativo MCE sul database.

Per richieste di preventivo o per discutere come le nostre soluzioni possono rispondere alle vostre esigenze specifiche di progetto, non esitate a contattarci:

MITA Cooling Technologies

Chiedi più informazioni

Redazione Mita