MITA presenta il condensatore MCE a Refrigera 2025

MITA a Refrigera 2025

BOLOGNA, Italia – In occasione di Refrigera 2025, punto d’incontro per il settore della refrigerazione in Sud Europa e nel Mediterraneo, MITA Cooling Technologies si presenterà agli operatori del settore per rispondere a esigenze chiave come l’efficienza energetica, l’affidabilità operativa e la semplicità di manutenzione. L’azienda si concentrerà sulla presentazione di soluzioni concrete per gli impianti, con un focus particolare sul condensatore evaporativo MCE, progettato per ottimizzare i processi di refrigerazione industriale.

La fiera, che si terrà a Bologna Fiere dal 5 al 7 novembre 2025, vedrà la partecipazione di MITA presso lo Stand F20, Padiglione 30.

1. Condensatore Evaporativo MCE: una risposta concreta a efficienza e manutenzione

Il condensatore MCE è stato ingegnerizzato per la condensazione di gas refrigeranti, in particolar modo l’ammoniaca (NH3), specialmente in impianti di refrigerazione industriale e HVAC/R. La sua funzione unisce in una singola macchina il condensatore e la torre di raffreddamento, con l’obiettivo di ridurre ingombri e consumi energetici.

Le caratteristiche tecniche del condensatore MITA MCE sono pensate per rispondere alle necessità operative degli impianti:

  • Elevata efficienza energetica: la concezione della serie MCE e la sua ottimizzazione tramite software dedicati ne qualificano le performance. A conferma di ciò, la serie è stata inclusa nella Energy Technology List (ETL) del Regno Unito, un database governativo che identifica i prodotti a più alto risparmio energetico. Questo posiziona l’MCE nel 25% dei prodotti più efficienti nella sua categoria di mercato, supportando le aziende nella riduzione dei costi operativi.
  • Versatilità dei refrigeranti: la macchina è progettata per operare con diversi gas, inclusa l’ammoniaca (NH3), un refrigerante naturale ed efficiente largamente utilizzato negli impianti industriali.
  • Robustezza e longevità: per garantire durabilità anche in condizioni industriali esigenti, la struttura è in acciaio zincato a caldo e il corpo macchina è realizzato con pannelli sandwich in vetroresina.
  • Manutenzione semplificata: le pareti sono completamente rimovibili per consentire un accesso diretto e agevole ai componenti interni, facilitando le operazioni di ispezione e manutenzione ordinaria e straordinaria.
  • Bassi livelli di rumorosità: il sistema di ventilazione assiale a accoppiamento diretto è studiato per contenere la rumorosità, con la possibilità di installare silenziatori fonoassorbenti opzionali per contesti che richiedono un impatto acustico minimo.
  • Ampia capacità termica: la serie copre un range di capacità che va da 80 kW a 3,8 MW, adattandosi a impianti di diverse dimensioni.

Per agevolare la progettazione, MITA fornisce anche i file BIM dei prodotti MCE presenti nell’ETL.

Chiedi più informazioni

2. Un approccio consulenziale al servizio dell'industria

Con un’esperienza che inizia dal 1960, MITA Cooling Technologies adotta un approccio consulenziale per affiancare i clienti nella scelta della soluzione tecnica più adatta alle specifiche esigenze di processo.

Il portfolio prodotti, che include raffreddatori adiabatici, torri di raffreddamento e chiller industriali, è pensato per fornire una risposta completa alle diverse necessità di raffreddamento industriale.

Si invitano operatori, responsabili di impianti e progettisti a visitare lo stand MITA (F20, Padiglione 30) a Refrigera 2025 per discutere le proprie esigenze progettuali e scoprire come le soluzioni MITA possano contribuire all’efficienza e all’affidabilità dei loro sistemi di raffreddamento.

3. Informazioni di contatto

MITA Cooling Technologies

  • Telefono: +39 0382 67599
  • Email: sales@mitact.it
  • Sito Web: mitacoolingtechnologies.com

Organizzatore Refrigera 2025 (A151 Srl)

  • Indirizzo: Via Antonio Gramsci, 57, 20032 Cormano – Milano (Italia)
  • Telefono: +39-02-6630 6866
  • Email: events@refrigera.show
Chiedi più informazioni

Redazione Mita