Qual è la differenza tra raffreddamento diretto e indiretto nei sistemi evaporativi?

Nel raffreddamento evaporativo diretto (torre evaporativa a circuito aperto) l’acqua di processo da raffreddare viene introdotta nella torre evaporativa ed entra in diretto contatto con l'aria esterna. L'acqua evapora direttamente nell'aria, sottraendo calore e abbassando la sua temperatura – si sfrutta un semplice principio naturale secondo il quale l’evaporazione forzata di una minima quantità d’acqua provoca un abbassamento della temperatura della massa d’acqua principale. Il raffreddamento evaporativo indiretto (torre evaporativa a circuito chiuso) sfrutta lo stesso principio fisico per lo smaltimento del calore descritto nel capitolo precedente, la differenza è che l'aria non entra in contatto diretto con l'acqua da raffreddare. Il raffreddamento è indiretto perché c’è uno scambiatore di calore: l'evaporazione avviene in un flusso d'aria secondario, che raffredda le superfici dello scambiatore. Quest’ultimo sistema è adatto a settori sensibili alla preservazione delle caratteristiche fisico-chimiche dell’acqua, come ad esempio in abito alimentare e farmaceutico.