Qual è la differenza tra raffreddamento diretto e indiretto nei sistemi evaporativi?
Nel raffreddamento evaporativo diretto (torre evaporativa a circuito aperto) l’acqua di processo da raffreddare viene introdotta nella torre evaporativa ed entra in diretto contatto con l'aria esterna. L'acqua evapora direttamente nell'aria, sottraendo calore e abbassando la sua temperatura – si sfrutta un semplice principio naturale secondo il quale l’evaporazione forzata di una minima quantità d’acqua provoca un abbassamento della temperatura della massa d’acqua principale. Il raffreddamento evaporativo indiretto (torre evaporativa a circuito chiuso) sfrutta lo stesso principio fisico per lo smaltimento del calore descritto nel capitolo precedente, la differenza è che l'aria non entra in contatto diretto con l'acqua da raffreddare. Il raffreddamento è indiretto perché c’è uno scambiatore di calore: l'evaporazione avviene in un flusso d'aria secondario, che raffredda le superfici dello scambiatore. Quest’ultimo sistema è adatto a settori sensibili alla preservazione delle caratteristiche fisico-chimiche dell’acqua, come ad esempio in abito alimentare e farmaceutico.
Per saperne di più

Torri di Raffreddamento: cosa sono, come funzionano, come manutenerle
Come funzionano le torri evaporative, performance, componenti interne, settori applicativi industriali e civili. Manutenzione e trattamento acqua di torre.
Torri di raffreddamento a circuito chiuso: 3 ragioni per sceglierle
“Non esiste il miglior raffreddatore in termini assoluti”, afferma il saggio consulente del raffreddamento: questo significa che non sempre un
Produttori di torri di raffreddamento: come scegliere il fornitore per le tue esigenze?
Storia dell'azienda, referenze ed esperienza nel raffreddamento industriale e civile, ampiezza gamma raffreddatori, servizi e customer care.Prodotti correlati

PME-E Torre evaporativa a circuito aperto
Una torre evaporativa a circuito aperto leggera e non corrodibile: gli operatori dell’industria di processo e dell’HVAC potranno contare sulle sue varie versioni e sulla semplicità di trasporto e installazione.

MCC Torre evaporativa a circuito chiuso
Alcune industrie necessitano di mantenere intatte le caratteristiche chimico-fisiche dei fluidi di processo: è qui che entra in gioco la torre evaporativa a circuito chiuso MCC, con cui si può anche lavorare in modalità free-cooling. Possibilità di richiedere il modello MCC-EC con ventilatori a controllo elettronico.

PU Torre di raffreddamento industriale
La torre di raffreddamento industriale montata in campo serie PU può servire impianti di dimensioni molto vaste: soprattutto oil & gas, chimici e power generation. Disponibile per tutte le acque industriali e in differenti materiali a seconda delle necessità di progetto: cemento, acciaio, vetroresina e pultruso.
Newsletter
Iscriviti alla newsletter di MITA e resta aggiornato sulle soluzioni tecniche per il raffreddamento industriale e civile e conosci la nostra offerta.