Come si prevengono le incrostazioni e la corrosione nelle torri di raffreddamento?
L’acqua di raffreddamento tende a concentrare sali e impurità, che possono causare incrostazioni e corrosione. La prevenzione passa attraverso trattamenti chimici calibrati e spurghi automatici gestiti da sensori di conducibilità. È fondamentale mantenere il pH in un intervallo neutro e impedire ristagni. L’integrazione di sistemi di monitoraggio digitale da remoto consente di analizzare in tempo reale i parametri e intervenire prima che si formino depositi. La combinazione di materiali anticorrosione e controllo automatico dell’acqua garantisce lunga durata e ridotti costi di manutenzione.
Per saperne di più

Trattamento acque per torri di raffreddamento
Sistemi di reintegro automatico, ruolo del trattamento chimico, come mantenere l'acqua circolante entro limiti ottimali, perché è utile l'acqua osmotizzata.
Sistemi di controllo dell’acqua nel raffeddamento evaporativo
Il "sistema di controllo dell'acqua" è oggi un argomento particolarmente importante nei circuiti di raffreddamento per evaporazione.
Torri di Raffreddamento: cosa sono, come funzionano, come manutenerle
Come funzionano le torri evaporative, performance, componenti interne, settori applicativi industriali e civili. Manutenzione e trattamento acqua di torre.Prodotti correlati

PMS Torre evaporativa a circuito aperto
È una torre di raffreddamento per industrie di qualsiasi tipo e per ogni qualità di acque: ridottissimi ingombri, struttura autoportante in vetroresina (quindi incorrodibile), leggera e dalla lunga durata.

PME-E Torre evaporativa a circuito aperto
Una torre evaporativa a circuito aperto leggera e non corrodibile: gli operatori dell’industria di processo e dell’HVAC potranno contare sulle sue varie versioni e sulla semplicità di trasporto e installazione.

MCC Torre evaporativa a circuito chiuso
Alcune industrie necessitano di mantenere intatte le caratteristiche chimico-fisiche dei fluidi di processo: è qui che entra in gioco la torre evaporativa a circuito chiuso MCC, con cui si può anche lavorare in modalità free-cooling. Possibilità di richiedere il modello MCC-EC con ventilatori a controllo elettronico.
Newsletter
Iscriviti alla newsletter di MITA e resta aggiornato sulle soluzioni tecniche per il raffreddamento industriale e civile e conosci la nostra offerta.