Quali sono i costi di una torre di raffreddamento a circuito aperto o chiuso?
I costi di una torre di raffreddamento variano a seconda della tipologia, della capacità e delle caratteristiche specifiche. In generale, i costi di una torre di raffreddamento a circuito aperto si aggirano da poche migliaia di euro a centinaia di migliaia di euro: un buon consulente del raffreddamento può aiutare a selezionare la torre migliore per le proprie esigenze, anche grazie al supporto di software avanzati di calcolo e dimensionamento. In questo modo, si ottimizzano i costi di acquisizione e il ROI.
Per saperne di più

Ottimizzazione di risorse ed efficienza nei sistemi di raffreddamento industriali
Efficienza energetica, utilizzo d’acqua, livelli sonori e spazi disponibili in determinate situazioni installative.
Produttori di torri di raffreddamento: come scegliere il fornitore per le tue esigenze?
Storia dell'azienda, referenze ed esperienza nel raffreddamento industriale e civile, ampiezza gamma raffreddatori, servizi e customer care.
Torri di raffreddamento a circuito chiuso: 3 ragioni per sceglierle
“Non esiste il miglior raffreddatore in termini assoluti”, afferma il saggio consulente del raffreddamento: questo significa che non sempre unProdotti correlati

PME-E Torre evaporativa a circuito aperto
Una torre evaporativa a circuito aperto leggera e non corrodibile: gli operatori dell’industria di processo e dell’HVAC potranno contare sulle sue varie versioni e sulla semplicità di trasporto e installazione.

MCC Torre evaporativa a circuito chiuso
Alcune industrie necessitano di mantenere intatte le caratteristiche chimico-fisiche dei fluidi di processo: è qui che entra in gioco la torre evaporativa a circuito chiuso MCC, con cui si può anche lavorare in modalità free-cooling. Possibilità di richiedere il modello MCC-EC con ventilatori a controllo elettronico.

PU Torre di raffreddamento industriale
La torre di raffreddamento industriale montata in campo serie PU può servire impianti di dimensioni molto vaste: soprattutto oil & gas, chimici e power generation. Disponibile per tutte le acque industriali e in differenti materiali a seconda delle necessità di progetto: cemento, acciaio, vetroresina e pultruso.
Newsletter
Iscriviti alla newsletter di MITA e resta aggiornato sulle soluzioni tecniche per il raffreddamento industriale e civile e conosci la nostra offerta.