La serie PMS viene proposta in impianti di piccola dimensione.
Tutti i modelli sono totalmente preassemblati presso il nostro stabilimento.
– Sistema motoventilante assiale in accoppiamento diretto, basse potenze installate, bassi livelli di rumorosità.
– Corpo torre e vasca interamente in vetroresina, materiale incorrodibile.
– Sistema di distribuzione in PVC, PP o PE con ugelli a larghi passaggi in PP, inintasabili.
– Pacco di riempimento con passaggi aria/ acqua di varie tipologie, adatti per l’utilizzo con acque di diversa natura.
– Potenzialità: da 18 a 860 kW (potenzialità indicative riferite ad una macchina, salto termico 5°C).
INVOLUCRO (corpo, cappello e vasca di raccolta acqua se prevista) interamente realizzato in resina poliestere rinforzata con fibra di vetro, strutturalmente autoportante e di disegno esclusivo, con finitura esterna a gelcoat protettivo contro i raggi U.V.
VASCA di raccolta acqua dotata di fondo inclinato e privo di spigoli vivi al fine di consentire il totale svuotamento dell’unità, completa di attacco flangiato, troppo pieno, drenaggio e di valvola a galleggiante per il reintegro dell’acqua evaporata.
L’unità evaporativa completa di vasca di raccolta acqua è completa di alette paraspruzzi in vetroresina.
BULLONERIA di fissaggio in acciaio AISI 304.
SISTEMA VENTILANTE ASSIALE costituito da:
GRIGLIA DI SCHERMO del ventilatore in filo di acciaio AISI 304.
OBLO’ di ispezione visiva realizzato in nylon rinforzato con fibra di vetro.
SEPARATORE DI GOCCE ad alta efficienza “Certificato Eurovent” a tre pieghe costituito da fogli in PP termoformati ed uniti tra loro per mezzo di termosaldatura, in modo da ottenere pannelli con forma e dimensioni tali da garantire la massima efficienza di separazione delle gocce d’acqua dalla corrente d’aria aspirata dal ventilatore.
TUBAZIONE di distribuzione dell’acqua realizzata con tubi e raccordi unificati PN 10 completa di attacco flangiato, interamente in materiale plastico, composta da un collettore principale e diramazioni laterali dotate di ugelli spruzzatori di tipo statico a larghi passaggi.
Il sistema così costituito garantisce un perfetto irroramento di tutto il pacco di riempimento, per un suo ottimale sfruttamento.
Gli ugelli spruzzatori sono in polipropilene isotattico anti-intasamento con spruzzamento a cono pieno ed angolo di spruzzo di 120°.
PACCO DI RIEMPIMENTO (o di scambio termico), composto da pannelli a loro volta costituiti da fogli in PVC o PP termoformati ed uniti tra loro per mezzo di termosaldatura (passaggi aria/acqua di varie tipologie, adatti per l’utilizzo con acque di diversa natura).
Il pacco di riempimento così realizzato presenta forma e dimensioni tali da ottimizzare l’efficacia del contatto aria/acqua ed il conseguente processo di scambio termico.
Per tutti i modelli sono disponibili le seguenti versioni speciali:
Catalogo PMS K19
Catalogo PMS K12
Caratteristiche costruttive PMS
Riduzione dei costi di esercizio
Modulo richiesta quotazione