Sei alla ricerca di una soluzione completa e integrata per il raffreddamento e la gestione dell'acqua industriale? Comprendiamo la tua sfida: costo operativo ridotto, sicurezza, affidabilità massima. Per questo offriamo un'unità di raffreddamento integrata avanzata e personalizzata che non solo gestisce l'acqua e la torre di raffreddamento in modo efficiente, ma funge anche da solida base e hub tecnico per la tua esigenza di raffreddamento evaporativo.
Ecco i Sistemi Integrati per la Gestione dell’Acque
1. Affrontare la sfida critica del raffreddamento integrato
Per il leader del settore e il responsabile delle operazioni, la gestione del moderno impianto di produzione richiede un equilibrio costante tra riduzione del costo operativo, ottimizzazione dell’efficienza dell’impianto e semplificazione della gestione. Le tariffe di energia e materie prime sono diventate ingenti: per questo anche la conduzione efficiente del raffreddamento dell’acqua diventa una leva strategica fondamentale.
Spesso, chi gestisce lo smaltimento di calore nei processi industriali non cerca solo una torre di raffreddamento, ma ha bisogno di una soluzione completa per la gestione efficiente e automatizzata, con alcune criticità da governare.
Costo operativo elevato o volatile. L’aumento del prezzo dell’energia e la necessità di una gestione prudente dell’acqua richiedono un’efficienza senza compromessi. I sistemi integrati MITA sono progettati per ridurre in modo significativo l’utilizzo di elettricità e acqua e il costo di trattamento del fluido industriale, ottimizzando il funzionamento ed evitando lo spreco durante il giorno e l’anno.
Massima affidabilità e continuità operativa. Il surriscaldamento o la fluttuazione di temperatura incontrollata può portare a un costoso fermo operativo e a uno spreco di materiale. La nostra soluzione integrata fornisce stabilità di temperatura attraverso un effetto volano termico e offre un’autonomia significativa in caso di un’interruzione temporanea della fornitura d’acqua. Riduce anche l’usura della parte elettromeccanica, abbassando il costo di manutenzione.
Necessità di un unico punto di contatto. L’aggiornamento o l’installazione di un sistema di raffreddamento può comportare il coordinamento con più fornitori, con un notevole dispendio di tempo e risorse. Il sistema integrato di MITA è una soluzione pre-assemblata e plug-and-play che integra ogni componente chiave, dal trattamento dell’acqua al gruppo di pompaggio e al pannello di controllo, garantendo un unico partner di fiducia per l’intero impianto. Ciò riduce anche il costo di installazione e collaudo.
Automazione e circolarità. Oltre al risparmio sui costi, questo sistema facilita l’integrazione con i gestionali aziendali, consentendo il monitoraggio remoto, la raccolta di big data e la manutenzione predittiva, contribuendo a un’operazione più sostenibile. Il trattamento automatizzato aiuta anche a mantenere una corretta qualità dell’acqua, riducendo lo scarico e il costo associato.
MITA Cooling Technologies comprende che questa sfida richiede una soluzione completa. Il nostro sistema integrato è progettato per risolvere le sfide critiche del tuo processo di produzione, garantendo efficienza energetica, stabilità operativa e responsabilità ambientale.
2. Guida completa ai sistemi avanzati per Torri di Raffreddamento: cosa sono e quando sono necessari
Un sistema di raffreddamento integrato di MITA è una soluzione completa, specificamente progettata per la gestione efficiente e automatizzata della torre di raffreddamento evaporativa. È costituito da una struttura, tipicamente una vasca monolitica in cemento armato, che svolge una duplice funzione: contenere l’acqua industriale e fungere da superficie di appoggio o base per la torre evaporativa. Questa struttura incorpora anche un locale tecnico che ospita tutta l’apparecchiatura necessaria per la gestione dell’acqua e il controllo del sistema.
Questo sistema è progettato per integrare ogni componente chiave di un impianto di raffreddamento in un’unità rapidamente assemblabile, pronta per il collegamento immediato all’impianto idraulico ed elettrico del cliente (una soluzione “plug and play”). La soluzione viene inoltre verificata e testata da MITA prima della spedizione, simulandone il funzionamento.
Hai bisogno di un sistema di raffreddamento integrato MITA in questi scenari.
Quando si cerca una soluzione di raffreddamento “all-in-one”: se necessiti di un sistema consolidato che combini la funzione di raccolta, trattamento, pompaggio e controllo dell’acqua, oltre a fornire una solida base per la tua torre di raffreddamento, un’unità integrata è l’ideale.
Per una maggiore efficienza e automazione: questo sistema è specificamente progettato per una gestione più efficiente e automatica della torre evaporativa, riducendo l’intervento manuale e ottimizzando la prestazione.
Per semplificare la fase del progetto: il sistema integrato riduce significativamente la complessità della progettazione, dell’assemblaggio e della messa in servizio, poiché è pre-ingegnerizzato e pronto per un collegamento rapido.
Quando la qualità e il consumo dell’acqua sono un aspetto critico: il sistema include una funzionalità completa di trattamento dell’acqua (dosaggio, controllo della salinità, addolcimento) per prevenire l’incrostazione e la corrosione, ridurre l’utilizzo di acqua e abbassare il costo di trattamento.
Per una migliore stabilità della temperatura e autonomia operativa: la grande vasca di accumulo dell’acqua fornisce un effetto volano termico, garantendo una temperatura stabile e offrendo un buffer in caso di un’interruzione temporanea della fornitura idrica.
Quando si cerca un unico punto di contatto: MITA Cooling Technologies offre una soluzione completa e testata con un risultato garantito, consentendoti di affidarti a un unico fornitore per l’intero impianto.
3. Tipologie di sistemi integrati e centrali di raffreddamento MITA
MITA Cooling Technologies offre due principali tipologie di sistemi integrati di raffreddamento: MITA System A e MITA System B. Entrambe le soluzioni sono progettate per la gestione efficiente e automatica di torri evaporative e raffreddatori, riducendo significativamente le fasi di progettazione e montaggio per il cliente. Forniscono un unico punto di contatto per l’intero impianto.
Il MITA System A è realizzato con una singola vasca monolitica rettangolare in cemento armato, completa di parete divisoria interna per separare acqua calda e fredda. È accoppiata a un locale tecnico con struttura mista acciaio / alluminio e chiusura in pannelli sandwich da 25mm per l’isolamento. Questa soluzione è ideale per torri di raffreddamento evaporative di medie e piccole dimensioni e installazioni con requisiti di potenza contenuti, offrendo un ingombro ridotto. Offre una potenza termica da 151 kW a 1.279 kW, con una portata d’acqua da 13 m³/h a 110 m³/h e un volume di accumulo tra 5 m³ e 8.5 m³. Ogni vasca è provvista di passo d’uomo per ispezione e pulizia.
Il MITA System B è invece costituito da una struttura monolitica in cemento armato che integra due vasche esterne, con un locale tecnico interposto per l’alloggiamento delle apparecchiature. Le due vasche garantiscono un maggiore accumulo d’acqua, permettendo la gestione di impianti a potenzialità più elevata, e consentono il posizionamento di torri evaporative a doppia cella al di sopra dell’unità. I modelli di MITA System B offrono una potenza termica da 163 kW a 2.907 kW, con portate d’acqua da 100 m³/h a 250 m³/h e volumi di accumulo tra 10 m³ e 20 m³. Anch’esse includono un passo d’uomo per ispezione e pulizia.
Entrambi i sistemi sono soluzioni “plug and play”, pre-testate e pronte per la connessione. I principali vantaggi: alta efficienza, stabilità di temperatura, semplicità di gestione, riduzione costi e compatibilità Industria 4.0.
4. Componenti all'avanguardia nei sistemi integrati avanzati MITA per il raffreddamento
Affidabilità, continuità operativa, ottimizzazione della risorsa: sono i vantaggi che MITA Cooling Technologies vuole offrire ai propri clienti attraverso i sistemi integrati di per la gestione delle acque di raffreddamento.
Ogni unità è composta da un sistema completo di trattamento dell’acqua, un gruppo di pompaggio con una connessione idraulica, un pannello elettrico di comando e controllo, un box di contenimento (locale tecnico) e una vasca monolitica di raccolta acqua in cemento armato. Include anche un servizio elettrico essenziale come l’illuminazione automatica, una presa di corrente di servizio e la protezione antigelo tramite un riscaldatore elettrico.
Di seguito, i sistemi che vengono composti in MITA System A e MITA System B.
Pompaggio. Il sistema è dotato di un doppio circuito idraulico separato – un circuito torre e un circuito utente – ciascuno gestito da un gruppo di pompaggio dedicato per una maggiore flessibilità. Entrambi i circuiti sono gestiti da inverter, garantendo adattabilità al carico termico, un significativo risparmio energetico, un funzionamento sicuro e un livello di rumorosità ridotto. La pompa è un’elettropompa centrifuga normalizzata, monoblocco con accoppiamento diretto motore-pompa, conforme alla norma EN 733 per affidabilità e intercambiabilità. È dotata di un giunto antivibrante, una valvola a farfalla e una valvola di ritegno.
Pannello di controllo intelligente. La gestione del sistema è affidata a un sofisticato pannello elettrico di comando e potenza, progettato per il funzionamento automatico del circuito di raffreddamento con torre evaporativa. Un PLC touch-screen garantisce la massima sicurezza di controllo, una funzione programmabile e una chiara segnalazione dell’allarme con un dato storico. È disponibile anche una funzionalità di controllo remoto tramite comando di avvio/arresto e un contatto di allarme generale. Il pannello ha una protezione IP54.
Sensori di precisione. L’unità è dotata di sensori 4-20 mA di alta precisione per il controllo della temperatura e il controllo della pressione (sensore in acciaio inossidabile 316 per la regolazione dell’inverter). Il livello dell’acqua è monitorato da un sensore 4-20 mA abbinato a un sensore di sicurezza capacitivo per proteggere la pompa da un basso livello d’acqua, con una tubazione trasparente per un controllo visivo.
Sistema di trattamento dell’acqua automatizzato. Fondamentale per l’efficienza, la qualità dell’acqua è gestita da un’apparecchiatura progettata per prevenire l’incrostazione, la corrosione e la contaminazione organica.
Il DOSC (controllo del dosaggio e della salinità) fornisce un dosaggio proporzionale di un prodotto antincrostante, anticorrosivo e biocida in base all’utilizzo effettivo di acqua, con salinità controllata da spurgo temporizzato automatico.
Il SAL CONTROL offre una gestione precisa della salinità tramite spurgo temporizzato o un conduttimetro induttivo/resistivo.
L’addolcitore d’acqua elettronico (CAB e VD), compreso il sistema di rigenerazione volumetrica a doppia colonna, garantisce una fornitura continua di acqua addolcita rimuovendo il sale di calcio e magnesio, riducendo l’incrostazione e migliorando il risparmio operativo.
Assemblaggio e connettività robusta: tutta l’apparecchiatura interna è pre-collegata idraulicamente ed elettricamente all’interno dell’unità centrale. La tubazione utilizza acciaio nero con saldatura ad arco sommerso e un giunto autocentrante, o una connessione filettata zincata per un diametro inferiore, rinforzata con un giunto antivibrante e fissata alla struttura. La connessione elettrica impiega un cavo multipolare a doppio isolamento con protezione IP55, conforme allo standard CEI-UNI.
Diversi sistemi, un unico obiettivo: quello di gestire le acque di raffreddamento in modo efficiente, sicuro ed automatizzato.
5. Applicazione e caso di studio dei sistemi di raffreddamento integrati MITA
I sistemi integrati MITA sono progettati per fornire una gestione dell’acqua e una base robusta ed efficiente per le torri di raffreddamento in vari settori industriali. Sebbene siano ampiamente applicabili a qualsiasi attività industriale che richieda un raffreddamento preciso e una gestione efficiente dell’acqua, la loro forza principale risiede laddove la gestione efficiente e automatizzata di una torre evaporativa e del suo circuito idraulico è fondamentale per prestazioni ottimali e l’utilizzo delle risorse.
Ecco alcuni esempi notevoli che dimostrano la sua efficacia in ambienti esigenti.
Fonderia e industria dei metalli: Fonderia Casati. Questa azienda storica di Varese, Italia, ha integrato con successo il sistema di raffreddamento MITA per automatizzare i suoi processi industriali e mantenere la competitività europea, sfruttando le capacità di Industria 4.0 della soluzione. Nel 2019, MITA ha fornito a Fonderia Casati una torre di raffreddamento evaporativa di tipo PMS e una centrale di raffreddamento integrata (EasyBox – MITA System A) per la gestione dell’acqua e il monitoraggio da remoto, a supporto di un nuovo forno a induzione che richiedeva circa 400 kW di potenza di raffreddamento. Questa unità integrata include una vasca monolitica in cemento armato con una paratia divisoria per separare l’acqua calda e fredda e un locale tecnico con un PLC touch-screen per il controllo automatico delle pompe, del gruppo ventilante, della pressione e salinità dell’acqua, del livello e del dosaggio chimico. Il sistema è compatibile con Industria 4.0, consentendo lo scambio di dati con il sistema gestionale aziendale tramite protocollo Modbus TCP su Ethernet, portando a un’ottimizzazione dell’uso dell’acqua e dell’energia. Questo ha anche contribuito a ridurre i costi di installazione e manutenzione grazie ai componenti premontati.
Plastica e Gomma: Iltar-Italbox Spa. Per il loro nuovo stabilimento di produzione in Ungheria nel 2023, Iltar-Italbox ha richiesto un sistema di raffreddamento ad alte prestazioni e bassa rumorosità per supportare le linee di stampaggio di polipropilene espanso, che prevedevano un salto termico superiore a 40°C e una potenza termica di 2.125 kW. MITA ha fornito una torre di raffreddamento a circuito aperto PME 2854 E 2V SILENT, il MITA Control System (MCS) con controllo inverter per risparmi energetici e idrici, e una centrale di raffreddamento integrata MITA System B/X. Questa unità integrata dispone di una vasca monolitica in cemento armato per il contenimento dell’acqua e un locale tecnico per il dosaggio chimico, il controllo della salinità e la gestione centralizzata dei parametri. La soluzione ha garantito le prestazioni desiderate, bassa rumorosità e ha permesso il controllo remoto delle operazioni della torre dalla sede italiana del gruppo.
Industria Alimentare: Acetificio (Reggio Emilia). Nel 2023, uno storico produttore di aceto balsamico in provincia di Reggio Emilia, Italia, necessitava di ottimizzare il raffreddamento dei suoi fermentatori, richiedendo una portata d’acqua di 190 m³/h e temperature di uscita inferiori alla temperatura di bulbo umido anche in estati calde, integrandosi con le torri MITA esistenti. MITA ha fornito una torre di raffreddamento PME 5704 E Silent, una centrale di raffreddamento integrata Easyblock 200 – MITA System B), e un chiller raffreddato ad aria Frigofluid (parte di MITA Group) RWE 450/4ax-ST HT. Questa combinazione assicura un controllo preciso della temperatura per i fermentatori anche durante i picchi estivi, ha migliorato l’efficienza operativa, consentito un’integrazione ottimale del sistema e ridotto le emissioni acustiche. La centrale Easyblock 200 facilita l’ottimizzazione del circuito utenza e la gestione dell’acqua della torre. Il successo è stato anche dovuto alla sinergia tra i sistemi di MITA Cooling Technologies eFrigofluid.
Casi studio MITA con sistemi integrati di raffreddamento
La Fonderia Casati, azienda storica di Varese, ha compreso l'importanza dell'automazione dei processi industriali per mantenere la propria competitività a livello europeo.
Iltar-Italbox Spa ha scelto MITA Cooling Technologies per dotare il nuovo stabilimento ungherese di un sistema di raffreddamento ad alte prestazioni, garantendo il perfetto funzionamento delle linee di produzione di polipropilene espanso. E' stata fornitra una soluzione integrata su misura, composta da torre evaporativa e centrale di gestione dell'acqua, che combina performance elevate e rumorosità contenute.
Un acetificio in provincia di Reggio Emilia con oltre un secolo di tradizione ha scelto MITA Cooling Technologies per ottimizzare il raffreddamento dei suoi fermentatori di aceto balsamico. Grazie a sistema integrati e personalizzati, MITA ha fornito torri evaporative e chiller che rispondono perfettamente alle esigenze dell'azienda, assicurando qualità e continuità di produzione anche durante i mesi più caldi.
7. Il vantaggio MITA: oltre il fornitore di un sistema di raffreddamento integrato
Scegliere MITA significa collaborare con un’azienda che offre un approccio completo al raffreddamento industriale.
Non siamo un semplice produttore di un’unità di raffreddamento integrata, siamo il tuo consulente per il raffreddamento e la refrigerazione, dedicati a ottimizzare la tua risorsa e la tua produttività. Abbiamo sempre basato il nostro impegno su alcuni punti chiave.
Approccio consulenziale: approfondiamo il tuo processo, la tua sfida e il tuo obiettivo specifico, fornendo una soluzione su misura anziché solo un’attrezzatura.
Software di selezione avanzato: la nostra esperienza è supportata da un software avanzato per l’analisi della prestazione e l’ottimizzazione energetica, garantendo la selezione del miglior refrigeratore per il tuo progetto.
Focus sul costo totale di proprietà (TCO): ti aiutiamo a ridurre al minimo l’uso di elettricità e acqua, a ridurre il costo di manutenzione grazie alla minore usura elettromeccanica e a prevenire il tempo di inattività, abbassando così in modo significativo la spesa operativa complessiva.
Specialista dell’ottimizzazione energetica: il nostro sistema incorpora una funzionalità come il sistema di controllo MITA (MCS) con inverter e compatibilità con l’Industria 4.0 per il monitoraggio remoto, consentendo un adattamento dinamico al carico termico, garantendo la massima efficienza e riducendo il rumore.
Supporto completo: dalla consulenza iniziale e valutazione dell’impianto alla progettazione personalizzata, alla connessione idraulica ed elettrica e all’assistenza post-vendita che include un’ispezione, la gestione remota e una parte di ricambio, forniamo un supporto end-to-end.
Ingegneria italiana: la nostra soluzione rappresenta la tecnologia Made in Italy, disponibile in tutto il mercato europeo, che riflette un elevato standard di qualità e affidabilità.
8. Parliamo della tua esigenza di un sistema di raffreddamento integrato
Pronto a ottimizzare il tuo processo di raffreddamento industriale e di gestione dell’acqua? Il team di MITA Cooling Technologies è a tua disposizione per:
discutere la tua applicazione specifica e la sfida di raffreddamento,
fornire una valutazione tecnica e suggerire l’unità integrata più adatta,
offrire un preventivo competitivo,
spiegare come il nostro dettagliato processo di selezione garantisce la massima efficienza energetica e la soluzione ottimale per la tua esigenza.
Fai il passo successivo verso un raffreddamento industriale affidabile, efficiente e sostenibile con il sistema integrato MITA.
Hai bisogno di info?
Contatta i nostri Partner Commerciali italiani ed europei.
Primo obiettivo: fare le domande giuste al cliente e coinvolgerlo nel processo di selezione del miglior raffreddatore industriale per il suo progetto. Lo facciamo dal 1960. Oggi questo compito è agevolato da software avanzati di analisi performance e ottimizzazione energetica.
Valutazione preliminare impianto
La visita all’impianto è un momento fondamentale per reperire le informazioni giuste sulle tue esigenze, insieme ai tuoi tecnici e agli studi di ingegneria coinvolti.
Progettazione su misura
Gamma completa di raffreddatori e refrigeratori, decine di varianti per ogni tipologia, soluzioni per ogni applicazione e importanti customizzazioni: la progettazione di MITA è davvero su misura.