PAD-V Raffreddatore adiabatico

Per raffreddare liquidi

Ideale per risparmiare acqua mantenendo elevata l’efficienza. Tutte le operazioni sono gestite da PLC con la possibilità di gestione remota “Industria 4.0”. I principali impieghi sono nel settore industriale e nell’HVAC.

Utiizzo risorse minimo.

Utiizzo risorse minimo. Brevi cicli di bagnatura solo in alcune stagioni, velocità dei ventilatori regolabile con risparmio di energia.

Funzionamento automatizzato.

Funzionamento automatizzato. Inverter e sonde per regolare ventilatori e cicli di bagnatura.

Design compatto e integrabile.

Design compatto e integrabile. Semplice e facilmente integrabile in impianti esistenti.

Efficienza e utilizzo risorse ottimali.

Efficienza e utilizzo risorse ottimali. Le soluzioni MITA sono selezionate per adattarsi al singolo impianto grazie a software avanzati.

Rapido pay-back.

Rapido pay-back. Pre-selezione insieme al cliente, basata sulla sua esigenza di progetto.

Industria 4.0.

Industria 4.0. Possibilità di controllo, monitoraggio e raccolta dati su gestionale aziendale.

Come funziona

Il raffreddatore adiabatico, a volte chiamato dry cooler adiabatico o raffreddatore a secco con pre-raffreddatori adiabatici, è progettato per lavorare sia con aria che con acqua, con particolare attenzione all’efficienza.

L’aria esterna, utilizzata per raffreddare il liquido durante il funzionamento a secco, viene pre-raffreddata solo nei periodi caldi con cicli di bagnatura di circa 15 secondi durante il funzionamento adiabatico (“pre-raffreddamento adiabatico”).

Brevetto MITA 2 206 980 B1.

Chiedi informazioni
MITA Adiabatic Systems on Skeinforce

File BIM

Scarica PAD-V su Skeinforce

Caratteristiche tecniche

  • Modelli totalmente pre-assemblati e corredati di quadro elettrico (PLC che permette un’ottimizzazione continua).
  • Pacco umidificatore ad elevata efficienza di umificazione in PVC floccato (brevissimi cicli di bagnatura). Il tipo di materiale e lo specifico utilizzo è protetto da Brevetto MITA.
  • Circuito adiabatico, protetto all’interno, studiato per recuperare l’acqua senza richiederne il trattamento.
  • Doppie batterie a V.
  • Ventilatori EC per bassi utilizzi elettrici e rumori.
  • Carpenteria di supporto in lamiera zincata pressopiegata e successivamente protetta con ciclo di verniciatura epossidica.
  • Ogni macchina può essere dotata di accessi per ispezioni e manutenzioni alle parti interne.
  • Nessun rischio di legionella e aerosol.
  • Potenzialità da 75 a 1.100 kW.
Chiedi un preventivo

    Categoria:
    Ambito di applicazione:


    Strumenti per aiutarti a scegliere

    Consulenti del raffreddamento

    Primo obiettivo: fare le domande giuste al cliente e coinvolgerlo nel processo di selezione del miglior raffreddatore industriale per il suo progetto. Lo facciamo dal 1960. Oggi questo compito è agevolato da software avanzati di analisi performance e ottimizzazione energetica.

    Valutazione preliminare impianto

    La visita all’impianto è un momento fondamentale per reperire le informazioni giuste sulle tue esigenze, insieme ai tuoi tecnici e agli studi di ingegneria coinvolti.

    Progettazione su misura

    Gamma completa di raffreddatori e refrigeratori, decine di varianti per ogni tipologia, soluzioni per ogni applicazione e importanti customizzazioni: la progettazione di MITA è davvero su misura.